Tecnico esperto nella gestione di struttura-servizio sociale o socio-sanitario € 1.400
Tecnico esperto nella gestione di struttura-servizio sociale o socio-sanitario -EX Responsabile, titolo pubblico rilasciato
in conformità agli standard all’art. 6 del
Decreto Legislativo 16 gennaio 2013, n.13.
Corso Riconosciuto da tutte le Regioni - Autorizzazione n. 0250194 del 05/04/2017 con proroga D.D. 1123/2017. La
Durata 500 ore - circa un anno.
Il tecnico esperto nella gestione di struttura/servizio sociale o socio-sanitario dirige e coordina il funzionamento di una struttura residenziale/semiresidenziale o di un servizio territoriale, in modo da garantire il buon andamento di tutte le attività e la completa attuazione dei piani personalizzati di assistenza; è il referente della struttura/servizio nei confronti dei Servizi Pubblici e la comunità territoriale; cura la relazione con gli utenti/clienti, garantendo la gestione dei reclami e il rilevamento della soddisfazione; sovrintende alla gestione delle risorse strumentali e alla loro manutenzione; è responsabile della gestione delle risorse umane, nei suoi diversi aspetti (selezione, coordinamento, controllo e miglioramento); pianifica e organizza le diverse attività, in attuazione della politica della qualità della propria organizzazione e dei requisiti normativi; monitora e verifica l'efficacia operativa e l'efficienza organizzativa, il rispetto dei requisiti operativi ed il raggiungimento degli standard qualitativi; riferisce alla propria organizzazione i risultati operativi raggiunti e collabora all'attuazione delle misure di miglioramento.
Requisiti
Possesso di titolo di studio / qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 4, acquisito nell'ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale, fatto salvo quanto disposto alla voce ""Gestione dei crediti formativi"".
Programma didattico-
Analisi, valutazione e miglioramento delle performance della struttura residenziale/semiresidenziale o del servizio territoriale (2491)
-
Attuazione e monitoraggio dei processi di funzionamento del servizio territoriale o struttura residenziale/semiresidenziale (2492)
-
Coordinamento delle politiche di gestione del personale della struttura residenziale/semiresidenziale o del servizio territoriale (2493)
-
Gestione del rapporto con il cliente, i Servizi Pubblici e gli stakeholders (2494
Pianificazione tecnico- organizzativa e finanziaria della struttura residenziale/semiresidenziale o del servizio territoriale,(2495)
Q.87.10.00 - Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani
Q.87.20.00 - Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti
Q.87.30.00 - Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili
Q.87.90.00 - Altre strutture di assistenza sociale residenziale
Q.88.10.00 - Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
Q.88.91.00 - Servizi di asili nido; assistenza diurna per minori disabili
Il superamento dell'esame finale, comporta il rilascio dell'Attestato di Qualifica Professionale riconosciuto da tutte le Regioni., valido anche per concorsi pubblici ) in conformità agli standard all’art. 6 del Decreto Legislativo16 gennaio 2013, n.13 . ex legge 845/78 art.14.e successive
Come posso ricevere informazioni riguardanti al corso ? chiama la segreteria al numero 347 3270471