Operatore Socio Sanitario - O.S.S € 1.700
Il percorso formativo ha la durata di 1.000 ore, di cui: 250 ore di attività in aula da seguire obbligatoriamente presso la nostra sede di Isernia, 200 ore in modalità FaD (Formazione a distanza) da effettuare da casa e 550 ore di esercitazioni e tirocinio da effettuarsi presso una struttura.
Il corso in conformità agli standard all’art. 6 del Decreto Legislativo 16 gennaio 2013, n.13 (ex legge 845/78),secondol'accordo Stato Regioni 2001; al termine del percorso formativo dopo aver superato l'esame viene rilasciato l' Attestato di Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario per gli usi consentiti dalla legge valido su tutto il territorio nazionale e europeo e strutture socio sanitarie pubbliche, tale qualifica prevede l’attribuzione di punteggio all' atto della partecipazione ai pubblici concorsi, e consente di acquisire 1 punto nelle graduatorie del Personale A.T.A. per Collaboratore Scolastico.
E’ previsto un esame finale per il conseguimento della qualifica professionale, la cui validità è riconosciuta in tutta Italia ed Europa, secondo quanto stabilito Accordo Stato-Regioni del 22/02/2001, valida sia in ambito pubblico che privato.
Attenzione alle Scuole privatie non accreditate o non autorizzati dalla Regione che organizzano corsi di formazione che rilasciano attestati che NON sono utilizzabili per l'accesso alle strutture socio sanitare, ai concorsi in ambito pubblico, quindi non sono equiparabili alla qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario.
Costo Totale del corso € 1.700,00, non vi sono altri costi aggiuntivi, pagamento a rate.
Descrizione sintetica della qualifica delle attività
L’ Operatore socio-sanitario (O.S.S) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’Operatore Socio-Sanitario a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale regionale - svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. L’operatore socio sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi- professionale.
Classificazione delle attività economiche (ATECO 2007/ISTAT):
86.10.10 Ospedali e case di cura generici 86.10.30 Istituti, cliniche e policlinici universitari
86.10.20 Ospedali e case di cura specialistici
86.10.40 Ospedali e case di cura per lunga degenza
86.90.29 Altre attività paramediche indipendenti nca
87.10.00 Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani.
Programma
Legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi, etica e deontologia, diritto del lavoro, psicologia e sociologia, aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali, disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori, elementi di igiene, ...
L’Operatore Socio Sanitario svolge attività qualificata sia in ambito sociale sia in quello sanitario svolgendo le sue mansioni a supporto medico-infermieristico e socioeducativo, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale.
Requisiti
Il titolo minimo di accesso è la licenza della scuola dell’obbligo. I partecipanti di nazionalità non italiana debbono produrre documenti di permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto e legalizzato.
Cosa fare per procedere con l' iscrizione? chiama la segreteria al numero 347 3270471 poni tutte le domande che vuoi.