O.A.C - € 600 - Corso 100% Online Titolo pubblico vale come punteggio nelle graduatorie ATA

Qualifica professionale riconosciuta in tutta Italia e Europa

Il corso di formazione Operatore Amministrativo Contabile è rivolto esclusivamente a soggetti che vogliono svolgere attività di supporto nelle operazioni di registrazioni delle scritture contabile e degli adempimenti fiscali.

Durata 300 ore ed è totalmente in modalità online, si accede alla piattaforma con lo spid, attualmente l'esame è previsto in presenza presso la nostra sede  (vicino alla stazione Napoli centrale)

Al termine del percorso di studi, una Commissione Pubblica, presieduta dalla Regione Campania valuterà in sede d’esame sia le competenze tecniche che teoriche di ciascuno studente, l'esame in presenza e sarà svolto presso la nostra sede.

A coloro che avranno superato l'esame finale da parte della Commissione Regionale verrà rilasciato una Qualifica Professionale di OPERATORE AMMINISTRATIVO CONTABILE

Il costo del corso € 600,00 pagamento in due rate, comprensivo di tutti gli oneri e l'emissione della qualifica.

Descrizione della qualificazione:

L’Operatore amministrativo contabile svolge attività di supporto nelle operazioni di registrazione delle scritture contabili e degli adempimenti fiscali, previdenziali ed amministrativi previsti dalle normative di riferimento e dal sistema aziendale, interfacciandosi con i responsabili del controllo amministrativo e della gestione finanziaria, dai quali riceve la documentazione da registrare e le indicazioni procedurali in merito. Svolge in autonomia le attività di segreteria, curando i rapporti diretti con interlocutori interni ed esterni all'azienda, gestendo i flussi comunicativi e informativi in formato cartaceo e digitale (via mail, via telefono, fax, ecc.) le relazioni telefoniche, filtrando e trasmettendo i messaggi, tracciando le comunicazioni in entrata ed uscita e mantenendo aggiornato l’archivio ed il protocollo della corrispondenza (cartaceo e digitale). Nello svolgimento delle proprie mansioni, utilizza gli strumenti digitali di Office Automation e le attrezzature d'ufficio (pc, fax, fotocopiatrice, scanner, ecc. ). Data la trasversalità delle sue funzioni, questo profilo professionale può trovare impiego nell'ambito di uffici amministrativi e segreterie della PA, in aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, in associazioni di categoria e presso studi professionali e di consulenza del lavoro. La dimensione organizzativa della struttura in cui si trova ad operare, determina il livello di specializzazione e di autonomia delle sue funzioni. Sbocchi lavorativi: Servizi forniti da dottori commercialisti- Servizi forniti da ragionieri e periti commerciali- Centri di assistenza fiscale (Caf)- Addetti alla contabilità centri commerciale- per parteciapre ai concorsi pubblici.

Profilo del corso                                                                                                                                                                                                          Il profilo è di far acquisire le conoscenze per partecipare ai concorsi nelle segreterie scolastiche, è riconosciuto dal Mim ex Miur e nelle graduatorie ATA

A chi è diretto?                                                                                                                                                                                                           Il corso è diretto a tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro, e vogliono ottenere un titolo professionale ufficiale, ed in questo settore l'offerta di lavoro è molto ampia.

Programma:

Abilità
1. Applicare tecniche di archiviazione e registrazione di prima nota di documenti contabili con
il supporto di software applicativi specifici
2. Raccogliere la documentazione contabile proveniente da clienti, fornitori e dagli uffici
interni aziendali
3. Ordinare la documentazione in base alle voci di contabilità (es. (fatture acquisto/vendita,
pagamenti, note spese, ecc..)
4. Effettuare controlli di conformità per verificare la completezza e la correttezza della
documentazione
5. Effettuare l’aggiornamento delle scritture contabili nel sistema gestionale aziendale,
inserendo i dati nelle voci di pertinenza
6. Effettuare l’aggiornamento e la tenuta dei libri contabili obbligatori applicando la normativa
vigente e le disposizioni dell'organizzazione aziendale

Conoscenze                                                                                                                                                                                                                   1. Elementi di contabilità
2. Principali software di contabilità
3. Metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni
4. Elementi di bilancio d'esercizio
5. Principi di normativa civilistica e fiscale nazionale ed europea in tema                                                                                      
   di contabilita' aziendale
6. Principali adempimenti contabili obbligatori
7. Tecniche di controllo e quadratura dei mastrini contabili
8. Tipologie di documenti contabili in ricezione/emissione

Come posso richiedere in informazioni per procedere con l'iscrizione? chiama la segreteria dal lunedì al venerdì dalle 0:9, 00 alle 18:30, il sabato dalle 0:9,00 alle 12:00 al numero 347 3270471- 366 5206183 un nostro consulente ti darà le informazioni in merito alla modalità del corso, validità e pagamento.