Corso di Arteterapeuta riconosciuto dal M.I.M ex Miur € 2.200

Descrizione del corso

Corso di Arteterapeuta riconosciuto dal M.I.M. ex Miur

L’ Arteterapeuta è una figura professionale che utilizza metodiche finalizzate alla promozione umana con scopi riabilitativi, psicopedagogici, psicoterapeutici e preventivi di varie forme di disagio psicosociale, che prevedono l’uso sistematico di pratiche espressive visivo-plastico-pittoriche tradizionalmente considerate artistiche, inquadrate in diverse aree concettuali (psicoanalitica, cognitivista, relazionale ecc.).

Svolge la propria attività in ambito socio-educativo e sanitario; ha una formazione che gli permette di individuare tra i suoi utenti, anche in casi non esplicitamente patologici, i soggetti a rischio.

È in grado, grazie ad una adeguata formazione psicologica, di sostenere una relazione di cura con vari tipi di utenza (bambini, adolescenti, adulti e anziani), nell’area del benessere, della prevenzione e della patologia.

E’ in grado di elaborare progetti operativi in relazione al tipo di utenza, allo spazio operativo in cui opera o nell’ambito di progetti integrati d’intervento che prevedano anche il contributo delle figure professionali presenti nell’equipe sociosanitaria ed educativa.

Durata del corso 8/9 mesi, modalità 100% online, costo del € 2.200,00 pagamento a rate, si accetta la carta docenti.

Benefici dell’arteterapia

I benefici dell’arteterapia sono innumerevoli, sia per quanto riguarda le abilità interpersonali che il benessere individuale.

·       Aiuta ad affrontare emozioni “scomode”. Il processo creativo aiuta ad affrontare anche le emozioni più destabilizzanti e ad attivare un cambiamento interiore.

·       Favorisce l’espressione di sentimenti. Ci sono sentimenti che non sempre riusciamo a verbalizzare, ma grazie all’arteterapia esprimerli diventa più semplice, per merito del linguaggio simbolico

·       Migliora le capacità comunicative. L’arteterapia favorisce l’espressione di sé e in questo modo allena le nostre capacità comunicative, anche nei confronti dell’esterno

·       Aumenta l’autostima. Nell’arteterapia l’autostima migliora perché favorisce la consapevolezza interiore e l’equilibrio emotivo.

·       Migliora la concentrazione e la memoria. L’arteterapia favorisce la concentrazione grazie alle attività che vengono di volta in volta proposte, influendo anche sulla memoria

·       Ci rende meno ansiosi. Le attività proposte nei percorsi di arteterapia sono generalmente rilassanti e favoriscono il benessere mentale, riducendo di conseguenza lo stress

 Aumenta la creatività. Tutti noi siamo dotati di creatività ma dobbiamo imparare a lasciarla fluire, cosa che l’arteterapia ci insegna potenziando le nostre abilità

Per informazioni contatta la segreteria dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:30
tel: 0497358882 - cellulare 3473270471