Consulente Investigatore privato € 1.400
Ti piacerebbe operare nel campo delle investigazioni private?
Il corso di Consulente Investigatore Privato è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare una nuova professione, al termine del corso, tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza rilasciato dal centro .
Durante
il programma del corso, si tratteranno
argomenti come l'attrezzature e l'equipaggiamento adeguato alla sorveglianza o
tecniche professionali.
Il corso insegnerà come gestire le informazioni private, la comunicazione con i
clienti e la psicologia della clientela. Inoltre, il programma si soffermerà su
aspetti come la grafologia o il servizio di controllo. L'obiettivo del corso,
che prevede una durata di 8/9 mesi, è quello di fornire ai discenti le conoscenze
e le tecniche necessarie per formare la figura dell'investigatore privato in
grado sia di gestire gli strumenti dell'investigazione che di sfruttare tutte
le fonti di informazione possibili. Inoltre, con le nostre credenziali è
possibile iscriversi presso l'Albo Nazionale Professionisti.
Quali sono gli obiettivi del corso?
Il corso prevede una preparazione adeguata per poter collaborare correttamente con tutte le agenzie investigative di qualunque tipologia in tutta Italia. Vengono impartiti moduli chiari e comprensivi attraverso esercizi su piattaforma informatica che possono essere rivisti, così rispettando i propri tempi di apprendimento. Alla fine di ogni modulo si hanno i test di verifica per avere il convincimento di aver appreso correttamente e così passare al modulo successivo. Tratta le tematiche relative alle indagini difensive alla tutela della privacy, all’organizzazione del detective, alle normative, agli accertamenti a richiesta del cliente privato e aziendale. Il corso è conforme alla direttiva del Decreto Ministeriale del 1 dicembre 2010 n. 269. Il corso è sviluppato principalmente in funzione di un’ottica lavorativa. L’istituto trasmetterà conoscenze e competenze che mettono in condizione l’aspirante investigatore privato in condizione di operare bene nel campo di riferimento.
Per cui, coloro che vogliono intraprendere questa attività cominceranno, dopo il corso, con una base solida che gli permetterà di ascendere ad incarichi sempre di maggiore responsabilità. Mettere in condizione l’aspirante investigatore privato di saper operare correttamente nel mondo delle investigazioni, in quanto riceverà una formazione adeguata nello spirito delle normative vigenti.
A chi è diretto?
Il corso è diretto a quelle persone che credono di avere uno spiccato ed immediato intuito e nel contempo una capacità di giudizio.
Requisiti
Diploma di scuola superiore o laurea ad indirizzo socio-psico-economico od equipollente.
In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Per l’approccio pratico che si dà al corso. I docenti formano nell’ottica di una preparazione che mette, una volta formato, il corsista nella posizione di poter accedere alla professione.
Materie
· Investigatore privato
· Detective
· Prevenzione
· Sicurezza domestica
· Grafologia
· Investigazione privata
· Psicologia investigativa
· Scienze investigative
· Sicurezza e ambiente
· Videosorveglianza
· Ambiente e Sicurezza
· Servizio di controllo
· Tecniche relazionali
· Tecniche professional
· Casistica tipica
· Informazioni private
· Attrezzature ed equipaggiamento alla sorveglianza
· Psicologia della clientela
· Relazioni e tecniche relazionali
· Comunicazione con i clienti
PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO:
- Tecniche professionali;
- Casistica tipica;
- Le informazioni private;
- Servizio di controllo;
- Attrezzature ed equipaggiamento alla sorveglianza;
- La carriera;
- La clientela;
- Psicologia della clientela;
- Grafologia;
- La comunicazione;
- Relazioni e tecniche relazionali.
Sbocchi lavorativi
- Si viene quasi sempre inquadrati come lavoratori autonomi.
- Ci si iscrive all’ufficio IVA e si
collabora con le agenzie investigative.
- Impiego in ambito forense, in qualità di C.T.U. consulente tecnico di ufficio.
- Consulente agli studi legali, notai, aziende ecc.....
Professori
Dott. Antonio Silvestrini
SOCIOLOGO/PSICOTECNICA
Sociologo e Psicotecnico Giudice Onorario a r.
Consulente Investigatore privato.
Costo del corso € 1.400 iva inclusa pagamento a rate.
Durata del corso circa 8/9 mesi il corso è in modalità FAD si accede con le credenziali alla piattaforma ,il corsista segue il corso in modo autonomo senza obbligo di giorni e orario.
Materie
- Investigatore privato
- Detective
- Prevenzione
- Sicurezza domestica
- Grafologia
- Investigazione privata
- Psicologia investigativa
- Scienze investigative
- Sicurezza e ambiente
- Videosorveglianza
- Ambiente e Sicurezza
- Servizio di controllo
- Tecniche relazionali
- Tecniche professional
- Casistica tipica
- Informazioni private
- Attrezzature ed equipaggiamento alla sorveglianza
- Psicologia della clientela
- Relazioni e tecniche relazionali
- Comunicazione con i clienti
- Diritto pubblico
- Come istallare e rimuovere le cimici e microspie
- Come posizione e l'utilizzo del Gps
- Tecniche di appostamento
- Utilizzo delle videocamere e macchine fotografiche